Tutte le informazioni disponibili sul tuo sito, raggiungibili con un clic.
Uno degli aspetti che garantiscono il successo di una strategia di posizionamento è come i contenuti e le informazioni - da rendere disponibili online - vengono organizzati, nominati e collegati tra loro. Creando un flusso di informazioni ben classificate è infatti possibile comunicare con "eleganza" e precisione ai motori di ricerca quale argomento tratta il tuo sito web.
Attraverso l'architettura delle informazioni si definisce la posizione delle pagine nella gerarchia del sito, la funzione che devono avere e si stabiliscono i percorsi di navigazione per far arrivare l'utente all'azione/obiettivo desiderato. Tutte queste scelte strategiche sono rappresentate all'interno di uno schema logico che da una visuale a 360 gradi dell'intero progetto.
Ecco che cosa è fondamentale definire in fase di architettura.
Struttura delle pagine del sito
Organizzando gerarchicamente i collegamenti tra le pagine - intese come contenitore d'informazioni - in uno schema ad albero diamo una connotazione tematica al tuo sito. Ogni contenuto sarà infatti sarà posto a un livello della gerarchia in relazione alla specificità dell'argomento trattato: partendo dall'alto si avranno i contenuti più generali (la home page) fino ad arrivare alle pagine più specifiche (ad esempio la scheda di un prodotto, di una data categoria).Etichettamento (naming)
Ogni pagina web deve essere identificata univocamente sia all'interno dello schema logico che, soprattutto, nei menù del sito. Prendendo spunto dai termini di ricerca più comuni in riferimento al tuo target possiamo etichettare e dare un'identità ad ogni sezione del tuo business online permettendo ai motori di riconoscerne l'essenza e giudicare come "di qualità" le informazioni che rendi disponibili sul web.Usabilità e vita delle informazioni
Non basta organizzare le informazioni con una certa attenzione: queste devono essere vive, facilmente accessibili e riconoscibili. Per promuovere un sito web sui motori di ricerca è fondamentale studiare la modalità con cui dati circolano tra le pagine web rendendo il sito sempre fresco di aggiornamenti correlati, facilmente consultabili grazie a sistemi di navigazione usabili.
Grazie ad una struttura informativa ordinata il tuo sito si presenterà ben organizzato ai motori di ricerca: questa caratteristica concorre notevolmente al posizionamento del tuo business su Internet e rende tutti i tuoi contenuti facilmente navigabili dagli utenti.
Per saperne di più sul nostro metodo di lavoro, sull'attendibilità delle nostre analisi e l'efficacia delle strategie, contattaci!